Close
Study Buddhism Home
Arrow down
Arrow up
Punti essenziali
Arrow down
Arrow up
Valori universali
Cos’è…
Come…
Meditazioni
Interviste
Arrow down
Arrow up
Buddhismo Tibetano
Arrow down
Arrow up
Sul Buddhismo
Il sentiero per l'illuminazione
Allenamento mentale
Tantra
Testi originali
Maestri spirituali
Arrow down
Arrow up
Studi avanzati
Arrow down
Arrow up
Lam-rim
Scienza della mente
Abhidharma e i sistemi di principi
Vajrayana
Preghiere e rituali
Storia e cultura
Arrow down
Arrow up
Chi siamo
Authors & Experts
Newsletter
Progress Reports
Contenuti più recenti
Arrow down
Arrow up
Come donare
العربية
বাংলা
བོད་ཡིག་
Deutsch
English
Español
فارسی
Français
ગુજરાતી
עִבְרִית
हिन्दी
Indonesia
Italiano
日本語
ខ្មែរ
ಕನ್ನಡ
한국어
ລາວ
Монгол
मराठी
မြန်မာဘာသာ
नेपाली
ਪੰਜਾਬੀ
پنجابی
Polski
Português
Русский
සිංහල
தமிழ்
తెలుగు
ไทย
Türkçe
Українська
اُردو
Tiếng Việt
简体中文
繁體中文
Arrow down
Glossario
Video
Account
Enter search term
Search
Search icon
Contenuti più recenti
Document
Come cambiare il mondo
Andreas Killmann
Il cambiamento del mondo inizia con il cambiare noi stessi.
Document
I quattro ragionamenti prasanghika per confutare la vera esistenza
Dr. Alexander Berzin
I quattro ragionamenti prasanghika che mostrano le conseguenze assurde e le contraddizioni che derivano dall’asserire la vera esistenza.
Document
La cognizione dell'impermanenza non porta al raggiungimento dei veri arresti
Dr. Alexander Berzin
Una panoramica della presentazione ghelug e alcune delle sue ramificazioni sulla visione della cognizione valida.
Document
Un manuale per impegnarsi nella logica
Shankarasvamin
Il logico non buddhista nyaya Śaṅkarasvāmin ha composto questo testo come introduzione sommaria al sistema di logica buddhista di Dignaga
Multi-Part
Fenomeni di negazione: come concentrarsi sulla vacuità
Dr. Alexander Berzin
La presentazione ghelug delle affermazioni e delle negazioni, argomento cruciale per la meditazione sul fenomeno di negazione vacuità.
Parte 1
Negazioni e affermazioni
Parte 2
Esclusioni
Parte 3
Categorie e negazioni implicative e non implicative
Parte 4
Concentrarsi sulla vacuità secondo le scuole filosofiche
Arrow down
Arrow up
mostra tutte le parti
nascondi
Document
Meditazioni sulla mancanza del sé nei quattro sistemi filosofici buddhisti
Dr. Alexander Berzin
La presentazione ghelug delle meditazioni delle diverse scuole filosofiche buddhiste indiane relative alla vacuità.
Document
I quattro sistemi filosofici buddhisti in merito al karma
Dr. Alexander Berzin
Il karma si riferisce agli impulsi impellenti che controllano il nostro comportamento e le sue forme istintive.
Top